La Residenza è accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale. L'inserimento di un paziente viene predisposto dai servizi territoriali preposti (Centri di Salute Mentale), che valutano l'accesso in funzione di criteri di eleggibilità. In caso di valutazione positiva, il ricovero avviene senza oneri da parte del paziente. I Centri di Salute Mentale possono essere contattati da pazienti, familiari, Medici di Medicina Generale, specialisti ospedalieri e terapeuti di riferimento per un'analisi congiunta sulle opportunità di ricovero. Durante tutto il percorso di valutazione dell'accesso, la Residenza Gruber resta a disposizione per fornire maggiori informazioni sulle modalità di trattamento e le attività di riabilitazione.
Essere parte di una rete di cura ci permette di ospitare persone provenienti da tutta Italia, di assisterle nelle diverse fasi della malattia e di offrire supporto anche alle loro famiglie.
Al termine del ricovero, il percorso di guarigione del paziente continua con l'aiuto dei servizi invianti.
Scarica il manuale “Domanda di cura presso Residenza Gruber“ per avere informazioni sulle modalità d'accesso per i residenti e i non residenti nella regione Emilia-Romagna, e sui criteri usati nella valutazione clinica del paziente.