Il nostro modello prevede una formazione interna continua per tutto il personale della Fondazione Gruber con l’obiettivo di integrare, aggiornare e condividere le competenze, per offrire un’assistenza al paziente sempre più efficace.
Organizziamo, attraverso strutture dedicate, programmi di formazione universitaria, in collaborazione con l’Università di Bologna, che comprendono un Master Universitario di I livello in Trattamento Integrato dei Disturbi dell'alimentazione. Coordiniamo anche programmi di educazione continua finalizzati a favorire sia l’aggiornamento specialistico sia il confronto tra professionisti.
Dal 2014 Fondazione Gruber organizza con cadenza biennale la Conferenza Internazionale sui Disturbi dell’Alimentazione, rivolta a tutti i professionisti impegnati nella riabilitazione psiconutrizionale di pazienti con patologie dell’alimentazione.
La IV edizione della Conferenza ha per titolo "Guarigioni e interruzioni. Modi di uscita dalla cura" e si terrà a Bologna il 19-20 novembre 2021 presso Fondazione MAST.
Anticipata nel 2020 da due Webinar, la Conferenza porrà al centro delle sue riflessioni il concetto di guarigione del paziente con Disturbi dell’Alimentazione.
Grazie al confronto fra autorevoli professionisti, nazionali e internazionali, verranno approfonditi temi e criteri legati al successo e all’insuccesso terapeutico, osservando da una prospettiva multidisciplinare l’interconnessione tra gravità diagnostica, comorbilità psichiatrica e contesto socio-famigliare del paziente.
ORGANIZZAZIONE
Fondazione Gruber organizza la Conferenza in due modalità:
Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
E-mail: conferenzada@IEC-SRL.IT